• cucine
    Cucine
    prodotti contadini, che esaltano l’importanza della biodiversità e della produzione biologica

Ci presentiamo:
Selene, piccola allevatrice di maiali, produttrice di grano, farro e ceci e produttrice di vino Maddalena, produttrice di olio e paté di olive. Agnese, produttrice di ortaggi, aromatiche e produttrice di vino e grappa. Cristina, produttrice di oli essenziali, trasformati vegetali e capo chef del gruppo. Facciamo parte della Comunità di Resistenza Contadina Jerome Laronze (Genuino Clandestino Firenze), una rete di contadine/i di generazioni diverse sparse/i nella campagna toscana che lavorano in prima persona i loro piccoli poderi, coltivando ed allevando animali innanzitutto per il proprio fabbisogno e poi per ricavare un reddito di sussistenza; basandosi su principi agroecologici di rispetto per l'ambiente, le persone, gli animali e le piante.

Come comunità abbiamo costruito un mercato settimanale a Firenze, luogo non solo atto a portare prodotti genuini ma spazio di socialità, confronto e iniziative; perché sappiamo come ogni forma di gioco, arte e cultura sia frutto e allo stesso tempo nutrimento della comunità e di tutt*.

Ci piacerebbe partecipare alla cucina di Enotica portando prodotti nostri e della nostra comunità. Ci sembra un'opportunità importante per stringere relazioni costruttive e portare avanti i nostri principi etici e politici di un cibo buono, genuino e accessibile.

Come comunità abbiamo creato un piccolo fondo di microcredito (con prestiti a tasso zero e garanzie relazionali) , per far fronte alle singole necessità economiche senza ricorrere alle classiche e usuraie forme di prestito, oltre che a sfatare il tabù del denaro e dei problemi ad esso legati all'interno del nostro gruppo.
E' per questo che una parte del ricavato andrebbe ad aumentare questo fondo cassa, usufruibile da tutti i membri della comunità; mentre un'altra a sostegno e integrazione del nostro auto-reddito che cerchiamo di costruire attraverso economie altre, fuori dalle logiche di sfruttamento o auto- sfruttamento che spesso si ritrovano nel settore agricolo.