• cucine
    Cucine
    prodotti contadini, che esaltano l’importanza della biodiversità e della produzione biologica

Collocazione geografica: Monti Erei (provincia di Enna, Sicilia)
Chi siamo: siamo un gruppo di amicə e viviamo tuttə nell'entroterra siciliano. Moltə di noi lavorano la campagna, altrə coltivano un rapporto costante e socializzante tra rurale e urbano, abitandoli entrambi con gioia e apertura. Ci ha messə insieme la permacultura e la comunità della rete regionale siciliana.

Da lì nascono il legame e l'intreccio delle nostre vite, le visioni e i progetti, che da due anni si rinnovano e si nutrono, nell'impasto di farine, lievito e acqua della madia, nel fuoco del nostro forno comunitario e nei percorsi culturali e sociali cittadini e territoriali (come per il Biodistretto che alcunə di noi hanno contributo a fondare). Noi lottiamo per un cibo sano e giusto e per un rapporto equilibrato con la natura e la terra che ci ospita.

Il cibo è una forma di amore, lo coltiviamo e lo cuciniamo insieme, per noi e per altre persone, avendo a cuore l'idea che tuttə possano accedervi, con rispetto per la sua storia e di chi lo produce.

Che cosa producete: farina e pasta da grani antichi autoctoni, legumi siciliani, extravergine, pesti (di nostre produzioni), conserve, miele, frutta secca. Il cibo che cuciniamo è prodotto da noi o da altri piccoli produttori e trasformatori del Biodistretto agroecologico dei Monti Erei di cui facciamo parte.

Che cosa cucinerete: pasta in tutte le forme e tutte le salse! Zuppe di legumi e verdure, fritture (arancinette, verdure in pastella etc).

Come è organizzata la cucina: una cucina modulare e assemblabile con bruciatori e ripiani di lavoro per preparazioni e impiattamento.